-   ALOE ARBORESCENT
 L’Aloe Arborescente è più ricco del 200% nelle proprietà medicinali
 dell’aloe comune usato nei cosmetici. La sua potenza è
 senza pari per fornire al corpo umano con una gamma completa
 di fito-nutrimenti e proprietà terapeutiche necessarie per
 mantenere un sistema immunitario sano eliminando le particelle di scarto.
 La pelle ritorna alla sua normale struttura e ripristina le sue funzioni.
 L’aloe arborescente in crema ha proprietà di eliminare i brufoli,
 nutrire e mantenere l'umidità della pelle eliminando quella
 morta per resistere all'invecchiamento.
-   BLACK CUMIN SEED OIL
 L’olio di semi di cumino nero è considerato uno degli oli che genera maggiori
 benefici è può essere utilizzato per migliorare la condizione della pelle, dei
 capelli e delle unghie. Questo olio fornisce vitamine A, B e C come minerali
 essenziali e acidi grassi, donando alla pelle ciò di cui ha bisogno per recuperare,
 riparare e crescere più forte. L’olio di semi di cumino nero è utilizzato per
 ridurre l'acne, combattere le infezioni, batteri e funghi, inoltre idrata, fa
 sparire cicatrici e macchie scure, e riduce l’arrossamento.
-   ROSEMARY EXTRACTL’olio di rosmarino e l'estratto di rosmarino hanno proprietà anti-settiche,
 antiossidanti, antimicotiche, antibatteriche, antivirali oltre che proprietà
 antiparassitarie e anti-cellulite. Tonifica gli strati della pelle e stimola la
 circolazione sotto la pelle. Il tonificante profumo legnoso stimola il pensiero
 ed attiva il funzionamento di tutti i sistemi del corpo.
-   SWEET ALMOND OIL
 L’olio di mandorle dolci è ricco di vitamine A (per mantenere le membrane
 delle cellule sane), B1, B6 (mostrato per favorire la crescita dei capelli)
 e E (ricco di antiossidanti che favoriscono la circolazione del sangue e quindi
 anche quella localizzata nel cuoio capelluto).
 Migliora l’elasticità della pelle durante la gravidanza e favorisce la protezione
 dalle smagliature che si possono formare. L’olio di mandorle dolci è anche una
 lozione delicata perfetta per la protezione della pelle del bambino.
 Applicato a capelli asciutti o danneggiati, l’olio di mandorle dolci penetra
 nel fusto del capello e lo idrata internamente. Le estremità più deboli sono
 rafforzate e la cute dei capelli è protetta.
 
-   ARGAN OIL
 L’olio di Argan è ricco di vitamina E, un potente antiossidante che previene la
 disidratazione  della pelle e che combatte i radicali liberi neutralizzando
 l’ossidazione distruttiva della nostra pelle con gran efficacia nell’applicazione
 utilizzando  dolci massaggi nelle zone sensibili del corpo e sul viso.
 L’olio di Argan idrata, rivitalizza, ammorbidisce la pelle e la protegge dalla
 disidratazione. Ripristina e protegge  i danni sull’epidermide causati  dal
 freddo dell’inverno o dai raggi solari aggressivi ; aiuta a prevenire la
 comparsa delle  rughe. L'olio di Argan pulisce le eruzioni cutanee e fa miracoli
 ristabilendo tono  ed elasticità alla pelle lasciandola morbida e luminosa.
 L'olio di Argan nutre e rivitalizza il cuoio capelluto donando inoltre lucentezza
 e morbidezza  ai capelli  riportandoli  al loro equilibrio naturale.
 L’olio di Argan nutre e rende morbide le unghie fragili e inoltre le protegge
 dall’essere deboli e spezzarsi
-   SESAME OILL’Olio di Sesamo viene utilizzato come scudo per proteggere le pelli normali
 o secche dai danni dagli agenti naturali atmosferici. Permette pelle di
 ricostituirsi, riduce al minimo i danni dell’esposizione solare e procura una
 protezione UVA naturale oltre che purificare ed idratare.
 Il sesamo è un antibiotico naturale efficace contro agenti patogeni quali lo
 stafilococco e lo streptococco come anche contri i funghi della pelle comuni o
 anche il cosiddetto “piede d'atleta”. Esso è anche un topico lieve
 anti-infiammatorio e un agente anti-virale.
-   BARBARY FIG OIL
 L’olio di fico d’India selvatico è il siero miracoloso della giovinezza.
 Conosciuto anche come olio di Fico d'India, che viene estratto dalla polpa
 dei semi del fico d'India e dagli stessi fiori.
 Venerato per le sue proprietà anti-radicali e anti-età, l'olio di fico
 d'India è considerato una panacea per la lotta contro l'invecchiamento.
 E’ rigenerante; l'omega-6 che contiene supporta il naturale processo di
 riparazione della pelle. E’ estremamente lenitivo, l'olio di fico d’India
 selvatico ammorbidisce e protegge la pelle dalla disidratazione.
 E’ raccomandato anche per rassodare e levigare il viso, il collo,
 il décolleté e la pelle in generale. Le proprietà rigeneranti e nutritive
 dell’olio del fico selvatico ne fanno un'arma potente e formidabile contro
 le aggressioni del tempo, ripristinando il tono e la compattezza della pelle.
 L’olio di fico d’india è un potente trattamento contro il grasso della pelle
 (grazie al suo alto livello di acidi grassi e antiossidanti), viene facilmente
 assorbito ed è adatto a tutti i tipi di pelle.
-   GRAPE SEED OIL
 L’olio di semi d'uva, grazie alle sue proprietà antiossidanti, può ritardare
 l'invecchiamento della pelle riducendo al minimo i danni provocati dai radicali
 liberi. L’olio di semi d'uva può fornire una protezione contro i danni
 dell’esposizione solare. Ha proprietà astringenti e, pertanto, può compattare la pelle.
 L'acido linoleico trovato l'olio di semi d’uva può essere molto utile nella cura
 delle malattie della pelle come, acne, dermatiti ed eczemi. L'acido linoleico
 può lenire e nutrire la pelle, e aiutarlo a riparare. Vitamina E d'altra parte,
 mantiene la pelle compatta e liscia.
 L’olio di semi d'uva è facilmente assorbita dal corpo, e può essere usato per
 ridurre i punti di età, scottature, rughe e smagliature. L’estratto di semi d'uva
 può aiutare a risolvere una tipologia di cattiva circolazione
 (insufficienza venosa cronica) e riduce anche il gonfiore delle lesioni causate
 da un incidente. L’olio di semi d'uva stimola la crescita dei capelli,
 e li rende lisci e morbidi.